“Si sente comunemente parlare di mito biblico, e persino di mito cristico; ma questo significa non percepire la lontananza e la drammatica opposizione fra il mito che è protologico, e la fede, che è invece escatologica, e quindi rivolta al futuro e non al passato.”
da Mysterium iniquitatis, Adelphi, Milano, 1995
Sergio Quinzio 38
teologo e aforista italiano 1927–1996Citazioni simili

“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”

“La pace è sempre bella, | il mito del cielo significa pace e notte.”
7, p. 539
Foglie d'erba, I dormienti

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

frammento 5
Frammenti di alcune opere, Antologie

“Quando un mito viene a cozzare contro un altro mito, lo scontro è quanto mai reale.”
Pensieri spettinati

“Per noi Di Pietro è un mito!”
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 61. ISBN 978-88-6190-104-9.