“Non è cristiano se non chi si impegna a fondo nella lotta, e s'arrischia e combatte con tutte le proprie forze. Egli può riconoscere la grazia, rifiutare tutto ciò che gli è stato offerto, protendere in una forsennata ribellione la sua superbia e il suo livore: poco importa. Nel suo intimo, contro di lui, una lieve voce ripeterà, tenacemente: «In hoc signo…»”

Origine: Rimbaud, p. 7-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Henri Daniel-Rops photo
Henri Daniel-Rops 6
saggista e romanziere francese 1901–1965

Citazioni simili

“Affrettatevi a rifiutare ciò che non vi verrà offerto.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Meister Eckhart photo

“Non importa ciò per cui si combatte, ma se si vince o si perde. Questo è veramente un principio imperiale.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

Fuori dall'Occidente

Hans Urs Von Balthasar photo

“Dio non si accontenta di un grazie cordiale. Vuole riconoscere nei cristiani il Figlio.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Cordula

Hans Urs Von Balthasar photo
Primo Mazzolari photo

“Il cristiano non può rifiutare che il male, per comporre cattolicamente ogni cosa buona”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Hans Fallada photo

Argomenti correlati