“Ecco che son l'armi: | strumenti del malvagio | non strumenti del saggio, | il quale li adopra solo se non può farne a meno.”

—  Laozi , libro Daodejing

XXXI, Parinetto
Tao Te Ching

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Dicembre 2021. Storia
Argomenti
malvagio , meno , saggio , strumento
Laozi photo
Laozi 37
filosofo cinese -604

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Alfredo Kraus photo

“Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne.”

Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo

citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990

Don DeLillo photo
Papa Francesco photo

“Si può pensare che l'evangelizzazionedobbiamo programmarla a tavolino, pensando alle strategie, facendo dei piani. Ma questi sono strumenti, piccoli strumenti. L'importante è Gesù e lasciarsi guidare da Lui.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013

Massimo Girotti photo
Niccolò Tommaseo photo

“Le leggi cattive son limiti al debole, strumenti al forte, indizii di bene a nessuno; se non per la via de' contrarii.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Gabriel Marcel photo
Henry David Thoreau photo

Argomenti correlati