“La rivoluzione mira ad un'organizzazione nuova; la ribellione ci porta a non lasciarci più organizzare, ma ad organizzarci da soli come vogliamo, e non ripone fulgide speranze nelle "istituzioni" … Se il mio scopo non è rovesciare un ordine costituito ma innalzarmi al di sopra di esso, il mio proposito e le mie azioni non sono politici e sociali, ma egoistici. La rivoluzione ci comanda di creare istituzioni nuove; la ribellione ci domanda di sollevarci o innalzarci.”
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Argomenti
azione , comando , domanda , istituzione , mira , ordine , organizzazione , politico , proposito , ribellione , rivoluzione , scopo , speranza , social , portaMax Stirner 22
filosofo tedesco 1806–1856Citazioni simili

introduzione, p. 26
I nuovi mandarini

Attenti alle rivoluzioni degli altri

La conquista del pane

“Non vogliamo una rivoluzione che invidi, ma una rivoluzione che ami.”