“La matematica è un linguaggio.”

Priva di fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fonte , linguaggio , matematico
Willard Gibbs photo
Willard Gibbs 1
ingegnere, chimico e fisico statunitense 1839–1903

Citazioni simili

Richard Feynman photo

“La matematica è linguaggio […] più logica.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Origine: Da La legge Fisica.

Frank Capra photo

“Il cinema è uno dei tre linguaggi universali; gli altri due sono la matematica e la musica.”

Frank Capra (1897–1991) regista italiano

Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 88-06-18304-4

Papa Benedetto XVI photo
Eugene Wigner photo

“Il linguaggio della matematica si rivela irragionevolmente efficace nelle scienze naturali […] un dono meraviglioso che non comprendiamo né meritiamo.”

Eugene Wigner (1902–1995) fisico e matematico ungherese

da The Unreasonable Effectiveness of Mathematics in the Natural Sciences, Communications on Pure and Applied Mathematics

Papa Benedetto XVI photo

“Ma se la natura è realmente strutturata con un linguaggio matematico e la matematica inventata dall'uomo può giungere a comprenderlo, ciò significa che qualcosa di straordinario si è verificato: la struttura oggettiva dell'universo e la struttura intellettuale del soggetto umano coincidono […].”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

Alfred Marshall photo
Aner Shalev photo
Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Argomenti correlati