
“Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.”
Origine: L'imprenditore, il mercato e la religione, pp. 58-59
“Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.”
“Combatto il comunismo come Churchill combatteva il nazismo.”
2006
Origine: Ansa, 11 febbraio 2006; citato in Marco Travaglio, Ma chi si credono di essere? http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27fe/27fe.html, Carta Canta, Repubblica.it, 27 febbraio 2006.
“Sono nemico del comunismo solo perché sto dalla parte del proletariato.”
da Testamento, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, 2004
“Il comunismo è morto di comunismo. Il moloch ha divorato se stesso.”
“Se dovessi scegliere tra colonialismo e comunismo, sceglierei il comunismo.”
Origine: Citato in Il Pandit Nehru accusa gli Stati Uniti di preparare una guerra anticomunista https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19500920_223.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 20 settembre 1950.
“Non parliamo del comunismo. Il comunismo era solo un'idea, solo confusione nel cielo. ”
Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.
“Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.”
dal programma televisivo Che tempo che fa, 29 aprile 2006
da L'Ideologia tedesca, 1846
L'ideologia tedesca