Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 122
“E l'uomo il più agile di tutti gli animali, il più specialmente dotato di qualunque spezie di facoltà di imitazione, il più suscettibile di ricevere tutte le impronte immaginabili, differisce tanto sensibilmente da se stesso nei differenti climi, che varii naturalisti credono dover riguardare la razza umana come suddivisa in diverse spezie distinte.”
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 110
Argomenti
animale , distinto , dovere , imitazione , impronta , naturalista , spezia , stesso , uomo , razza , tanto , facoltàPierre Jean Georges Cabanis 10
medico, fisiologo e filosofo francese 1757–1808Citazioni simili
19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“[Su Malika Ayane] Il colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara.”
Origine: Citato in [//corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2010/19-luglio-2010/teatro-romano-accoglie-malika-1703407790931.shtml Il Teatro Romano accoglie Malika], Corrierefiorentino.corriere.it, 19 luglio 2010.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 210
frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici
“Ogni uomo porta l'intera impronta della condizione umana.”