“Seiscent'anni e un po' ppiú ggià ssò ppassati, | Che ppe ggrazzia der primo e dder ziconno | Sto par de fraterie [Ordini domenicano e francescano] cacheno frati. | Seiscent'anni! Oh vvedete quant'è antica | Oh immagginate quant'è sparza ar monno | La vojja de campà ssenza fatica!”

da Li du' ordini, 415
Sonetti romaneschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Luglio 2022. Storia
Giuseppe Gioachino Belli photo
Giuseppe Gioachino Belli 43
poeta italiano 1791–1863

Citazioni simili

Giuseppe Gioachino Belli photo
Antonello Venditti photo
Giuseppe Gioachino Belli photo
Robert Jordan photo

“Dovrei ringraziarti. [Rivolto a Mat Cauthon] perché mi hai dimostrato quant'è vero l'antico detto…. Per quanto gli insegni, un maiale non suonerà mai il flauto.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Thom Merillin: capitolo 26
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Terry Pratchett photo
Nek photo
Jack Kerouac photo
Marco Malvaldi photo

“E allora vado al cesso (oh, oh) / mi soddisfo da me stesso (guarda un po') / ma non posso farlo spesso (proprio no) / sennò diventa rosso (e frizza un po').”

Marco Malvaldi (1974) scrittore italiano

canzone sulle note di Laura non c'è di Nek
Origine: Racconti, In crociera col Cinghiale, p. 102

Giuseppe Gioachino Belli photo
George Farquhar photo

“Oh, quanto migliorano una donna un po' d'amore e una buona compagnia!”

George Farquhar (1677–1707) drammaturgo irlandese

Senza fonte

Argomenti correlati