“Il mondo islamico dispone di un fattore di mobilitazione ridivenuto irresistibile: il fanatismo religioso; o meglio il collante religioso come alimento della contrapposizione e resistenza contro l'Occidente.
Se oggi esso è, al di là degli eccessi retorici con cui se ne parla, il principale «pericolo» per la pax americana, ciò dipende, in ultima analisi, dalla scelta – perseguita per mezzo secolo – di far fallire comunque la diffusione del «modello sovietico» nel mondo arabo-islamico, di impedire la sua espansione oltre i confini dell'ormai laicizzata «Asia sovietica.»”
cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà
Argomenti
mondo , alimento , americano , analisi , arabo , cap. , collante , confine , confino , contrapposizione , diffusione , eccesso , espansione , fanatismo , fattore , fattoria , meglio , mezzo , mobilitazione , modello , occidente , oggi , pax , pericolo , resistenza , retorica , scelta , secolo , sovietico , ultimo , religioso , islamicoLuciano Canfora 24
filologo classico, storico e saggista italiano 1942Citazioni simili

2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.

da un discorso fatto a un summit contro il terrorismo a Washington D. C. il 18 febbraio 2015
2015

dal "Discorso di Rafsanjāni per il Qods Day (Giornata di Gerusalemme)", Voce della Repubblica Islamic dell'Iran, Tehran, in lingua farsi, tradotto dal BBC Worldwide Monitoring, trasmissione originale del 4 dicembre 2001

Origine: Citato in Il Gambia è diventato una «nazione islamica», dice il suo presidente http://www.ilpost.it/2015/12/12/gambia-nazione-islamica/, Il Post.it, 12 dicembre 2015.

Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.