da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.
“La legge è l'embrione del terrore.”
In margine a un testo implicito
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994Citazioni simili
“L'embrione indica di fatto una realtà nata dentro un'altra.”
Origine: Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Sonzogno, Milano 1951, p. 31.
Origine: Citato in Musica, torna il violino di Uto Ughi "per Roma" http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-torna-il-violino-di-Uto-Ughi-per-Roma.html, Fondazione Italiani, 16 settembre 2009.
“Come la vita si sviluppa con terrore, anche la sua letteratura si sviluppa con terrore.”
Senza fonte
da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 37-38
La democrazia di nessuno
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30