“[dopo presunti brogli elettorali] I governi occidentali condannano Lukashenko a parole ma non fanno nulla per aiutare l'opposizione.”

citato in Metro, 22 marzo 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , governo , marzo , metro , opposizione , parola , dopo , nulla
Stanislaŭ Šuškevič photo
Stanislaŭ Šuškevič 1
politico bielorusso 1934

Citazioni simili

Ivan Illich photo
Daniele Capezzone photo
Ibrahim Rugova photo
Paola Taverna photo

“[Ultime parole famose] Chi ha votato PD ed oggi si ritrova al governo questo PD, oggettivamente, io ho delle serie preoccupazioni per loro, non sono in campagna elettorale, ma loro dovrebbero farla e farla seriamente, perché non li rivoterà più nessuno.”

Paola Taverna (1969) politica italiana

Origine: Dall'intervista a Servizio Pubblico, La7; visibile su Tv.ilFattoQuotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/servizio-pubblico-taverna-m5s-non-rivotera-piu-nessuno-pd/273007/, 3 aprile 2014.

“Berlusconi confonde Mediaset con l'opposizione.
– Era più grave quando la confondeva con il governo.”

Ellekappa (1955) fumettista e disegnatrice italiana

da la Repubblica del 13 ottobre 2006

Lamine Diack photo

“I soldi servivano per finanziare la campagna elettorale dell'opposizione in Senegal. […] Bisognava vincere la "battaglia di Dakar" e rovesciare il potere nel mio paese servivano finanziamenti per la campagna elettorale dell'opposizione. Ci siamo accordati con Balakhnichev, uomo fidato di Putin, e la Russia, che aveva problemi di doping con atleti che di lì a poco avrebbero dovuto partecipare ai mondiali, ha finanziato. Balakhnichev e Papa Massa Diack se ne sono occupati.”

Lamine Diack (1933) 5º presidente della IAAF

Origine: Figlio di Lamine Diack e dirigente Iaaf
Origine: Da un'intervista a Le Monde; citato in Eugenio Capodacqua, Atletica, doping; Diack; "Soldi russi per campagna elettorale in Senegal" http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/12/19/news/lamine_diack_accuse-129825358/, Repubblica.it, 19 dicembre 2015.

Recep Tayyip Erdoğan photo

“[Sulle proteste al suo Governo, ritenuto non laico] Prima la Turchia, ora il Brasile, sono vittime di uno stesso complotto straniero teso a destabilizzare i loro governi attraverso presunti movimenti antigovernativi.”

Recep Tayyip Erdoğan (1954) politico turco

Origine: Citato in Istanbul, in migliaia tornano in piazza Taksim Garofani e slogan, la polizia carica e sgombra http://www.corriere.it/esteri/13_giugno_22/istanbul-in-migliaia-tornano-a-piazza-tasksim_f8fc3ee8-db64-11e2-99af-699e293a37b1.shtml, Corriere della Sera, 22 giugno 2013.

Henri Nouwen photo
Giovanni Russo Spena photo
Giovanni Russo Spena photo

Argomenti correlati