“Guarda come favelli, | ché peggio che coltelli, | è in bocca riso.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Giacosa photo

“Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano

Origine: Da Una partita a scacchi.

Carlo Martini (critico letterario) photo

“[Istria] Presente nel mio cuore tu mi sei, | immagine paziente di fatica: | se scarsa è la tua spica, e se aspri sassi | contendono all'aratro magre zolle; | se spegni il vano riso sulla bocca | (troppa è l'aridità che ti circonda) | cara mi sei, | ché tu somigli all'affannosa vita.”

Carlo Martini (critico letterario) (1908–1978) critico letterario italiano, poeta italiano

da Istria http://www.arenadipola.com/immagini/pagine/1957/57-0417p003.jpg, L'Arena di Pola, 17 aprile 1957, p. 3
Citazioni di Carlo Martini

Dante Alighieri photo

“Ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso | tal, ch'io pensai co' miei toccar lo fondo | de la mia gloria e del mio paradiso.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XV, 34-36

Scipione Maffei photo

“E al peggio andar, chi ha lingua | In bocca va fino a Roma.”

Scipione Maffei (1675–1755) storico e drammaturgo italiano

Orazio, Atto I, p. 100
Le Cerimonie

San Girolamo photo

“A caval donato non si guarda in bocca.”

San Girolamo (345–420) scrittore, teologo e santo romano
Dente (cantante) photo

“Ed io, che di notte non ci dormo più, | che di giorno non ti guardo, | lo che so fatto peggio di fatto male.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Due gocce, n. 3
Le cose che contano

Kobayashi Issa photo

“[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia”

Kobayashi Issa (1763–1828) poeta e pittore giapponese

citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50

Lucio Battisti photo

“C'era un cane un po' barbone | che legato alla catena | mi ruggiva come un leone ma faceva pena. | Penso a lui e guardo me | che minaccio chissà ché, | mascherato da leone ma ho paura di te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno

Dante Alighieri photo

“E rido per lo scherzo che tu m'hai giocato, | poi guardo nello specchio l'effetto se è riuscito. | E poi con impudenza ti chiuderò la bocca | e parlerò per te…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Franz
Ti conosco mascherina

Argomenti correlati