“Il francese rimane francese ed essere umano. […] [In Italia] l'identità nazionale è sempre sentita in termini di orgoglio rivendicativo e rabbioso. […] L'italiano, se si sente italiano, diventa subito fascista.”

Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cesare Garboli photo
Cesare Garboli 12
scrittore, saggista e critico letterario italiano 1928–2004

Citazioni simili

Giuseppe Montanelli photo
Bernard-Henri Lévy photo
Rocco Siffredi photo
Andrea Riccardi photo

“Se si prescinde dal cristianesimo italiano, non si può costruire un'identità nazionale condivisa.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data

Giorgio Napolitano photo

“Trasformare l'anniversario dei 150 anni dell'Unità in un nuovo innamoramento del nostro essere italiani… incitare noi stessi ad avere un po' più di orgoglio nazionale.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.

“[Su La dolce vita] L'’aristocrazia francese rise alla messa in scena della sua fine; la borghesia italiana no.”

Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant’'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati