“Il francese rimane francese ed essere umano. […] [In Italia] l'identità nazionale è sempre sentita in termini di orgoglio rivendicativo e rabbioso. […] L'italiano, se si sente italiano, diventa subito fascista.”
Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Laure Equy, Libération, 21 dicembre 2009; traduzione di Daniele Sensi, Bernard-henri-levy.blogspot.it http://bernard-henri-levy.blogspot.it/2010_01_01_archive.html.

“La capacità di adattarsi alle situazioni degli italiani. I francesi se la sognano.”

“Se si prescinde dal cristianesimo italiano, non si può costruire un'identità nazionale condivisa.”
Senza data
Origine: Il tempo materiale, p. 102

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 27
Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.