“Mauss approvava pienamente la connessione suggerita da Halévi tra bolscevismo da un lato e fascismo e nazismo dall'altro, segnalando l'importanza, in questo contesto, degli scritti di Sorel, a cui si erano richiamati Lenin, Mussolini e indirettamente (rifacendosi a Mussolini) anche Hitler.”

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 228

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Ginzburg photo
Carlo Ginzburg 9
storico, scrittore e saggista italiano 1939

Citazioni simili

Marcello Dell'Utri photo
Indro Montanelli photo
Emilio Gentile photo
Marcello Dell'Utri photo
Marcello Dell'Utri photo
Silvio Berlusconi photo

“Il fascismo in Italia non è mai stato una dottrina criminale. Ci furono le leggi razziali, orribili, ma perché si voleva vincere la guerra con Hitler. Il fascismo in Italia ha quella macchia, ma null'altro di paragonabile con il nazismo e il comunismo. Era una dittatura, però nata e finita con se stessa.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.

Margherita Hack photo

Argomenti correlati