“[…] non solo i corpi, ma, quel che è più, anche le anime, i cuori e gli spiriti de' sudditi si sottopose a' suoi piedi e strinse fra ceppi e catene.”

vol. 3, p. 13
Il Triregno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
catena , papa , postumo , regno , spirito , suddito , terra
Pietro Giannone photo
Pietro Giannone 6
filosofo, storico e giurista italiano 1676–1748

Citazioni simili

Edgar Allan Poe photo

“Oggi sono in catene e sono qui. Domani sarò senza ceppi… ma dove?”

Edgar Allan Poe (1809–1849) scrittore statunitense

da Il genio della perversione

Ludovico Ariosto photo
Radclyffe Hall photo
Carl Sagan photo
Paul Claudel photo
Giovanni Botero photo

“Tra tutte le leggi non ve n'è più favorevole a Principi, che la Christiana; perché questa sottomette loro, non solamente i corpi, e le facoltà de' sudditi, dove conviene, ma gli animi ancora, e le conscienze; e lega non solamente le mani, ma gli affetti ancora, e i pensieri.”

Giovanni Botero (1544–1617) presbitero, scrittore e filosofo italiano

da Della Ragion di Stato, Giolitti, Venezia 1589, libro II, Modi di propagar la religione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41

Ambrose Bierce photo

“Abitudine: Catena ai piedi dell'uomo libero.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
Paul B. Preciado photo
Antonio Cocchi photo

Argomenti correlati