“L'idea principale è che la d'arte" abbia, nelle sue molteplici espressioni, un denominatore comune: il pensiero poetico che si fa linguaggio, sempre rinnovato attraverso le generazioni.”
citato in Corriere della sera, 29 gennaio 2010
Argomenti
arte , citata , comune , corriera , corriere , denominatore , espressione , generazione , gennaio , idea , linguaggio , pensiero , sera , poeticaIvan Fedele 2
compositore italiano 1953Citazioni simili
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 23
Juventus and Fiat are the two eldest ownerships we have. [...] Juventus and Fiat are the common denominators of the history of the [our] family.

Origine: Citato in Spin, ottobre 2008; ripreso da Claudio Biazzetti, Le 20 citazioni più cattive di Noel Gallagher. Fabio Fazio incluso http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/le-20-citazioni-piu-cattive-di-noel-gallagher/2015-03-18/, RollingStone.it, 18 marzo 2015.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 149

“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.”