“[Riferito alla tessera di identità per i tifosi del provvedimento anti-hooligans] Evidentemente la signora Thatcher non ha a cuore le sorti del nostro sport. Come potrebbe altrimenti caldeggiare un progetto che al 101 per cento è destinato a fallire?”

—  Brian Clough

Origine: Citato in Brian Clough attacca duramente la Thatcher http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0998_01_1986_0285_0028_14145039/, La Stampa, 5 dicembre 1986.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Brian Clough photo
Brian Clough 42
calciatore e allenatore di calcio inglese 1935–2004

Citazioni simili

Alexander Dubček photo

“Il Progetto Manhattan dello sport.”

Brigitte Berendonk (1942) atleta tedesca

Brigitte Berendonk

Giancarlo Galan photo

“Sono tutte tessere fasulle. Io non ho mai conosciuto un elettore che fosse anche iscritto [al PdL], chissà perché. Allora diciamoci la verità: gestire le tessere serve per gestire il potere a tutti i livelli. Arriva uno con cento tessere, tratta e porta a casa un posto nella municipalizzata. È un sistema perverso.”

Giancarlo Galan (1956) politico italiano

Origine: Citato da Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/18/galan-tessere-sono-tutte-fasulle-berlusconi-convoca-maxi-vertice/192157/, 18 febbraio 2012.

Massimo Moratti photo

“Non si può impedire di andare allo stadio. Siamo in un paese democratico e non si può impedire a nessuno di andare allo stadio. Io penso che i tifosi debbano andare anche in trasferta, ma è chiaro che questo è valido quando i tifosi fanno i tifosi. Se fanno qualcos'altro sono qualcos'altro e allora devono essere presi dei provvedimenti.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Tifoso morto: Moratti "Sì alle trasferte" http://it.eurosport.yahoo.com/15112007/8/tifoso-morto-moratti-si-alle-trasferte.html, Eurosport.yahoo.com, 15 novembre 2007.

Marcello Lippi photo

“La tessera del tifoso in trasferta non mi piace. È una cosa che ghettizza. Anche se sono il ct della Nazionale, dico sinceramente che, a caldo, questo strumento non mi convince. A sentire l'espressione "scheda del tifoso" mi viene da pensare ai supporter che il sabato sera sono a cena e hanno in mente di andare a vedere la partita il giorno dopo a Milano o a Torino, ma poi non possono farlo perché non hanno la tessera. Diciamo che qualsiasi forma di schedatura non mi piace, tanto meno quella che riguarda i tifosi.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata a Klaus Davi per il programma tv web KlausCondicio, YouTube, citato in Lippi boccia la tessera del tifoso Non mi piace, sa di schedatura http://www.repubblica.it/2009/08/sport/calcio/nazionale/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso.html?refresh_ce, Repubblica.it, 26 agosto 2009.

Tony Benn photo
Natalino Balasso photo

“Se il calcio fosse uno sport non ci sarebbero né tifosi né ultras, ma solo gioia.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Kobe Bryant photo

“Per i tifosi di pallone il calcio è più di uno sport, lo vivono in maniera più intensa, sembra più una religione.”

Kobe Bryant (1978–2020) cestista statunitense

Origine: Citato in Bryant alla Confederations: "Il calcio è una religione e Neymar fa felice la gente" http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/23-06-2013/bryant-confederations-il-calcio-religione-neymar-fa-felice-gente-20641712380.shtml, Gazzetta.it, 26 marzo 2013.

Stefano Borghesi photo

“Signor Presidente, stiamo andando ad approvare un provvedimento che è sicuramente dannoso per la gente perbene, in quanto soprattutto l'articolo 1, sulle pene detentive non carcerarie, dovrebbe essere assolutamente soppresso. Il Governo, in maniera inspiegabile, ci sta vendendo questo provvedimento come la soluzione ad un problema reale, quello del sovraffollamento delle carceri: si tratta in realtà di una soluzione assolutamente fasulla, e il Governo sta mascherando un vero e proprio indulto tramite l'approvazione di questo provvedimento, che definire vergognoso è poco. Noi riteniamo quindi che tutto il provvedimento in sé, ma soprattutto l'articolo 1 debba essere soppresso: per una questione di giustizia verso chi è stato vittima di questi reati, che altrimenti andrebbero quasi condonati attraverso l'approvazione di questa proposta.”

Stefano Borghesi (1977) politico italiano

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.

Argomenti correlati