Origine: Riferimento al primato di cinque vittorie a Wimbledon consecutive, conseguito prima da Borg tra il 1976 e il 1980 e poi eguagliato da Federer tra il 2003 e il 2007.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer eguaglia Borg Immortale a Wimbledon http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/09/Federer_eguaglia_Borg_Immortale_Wimbledon_ga_10_070709053.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2007.
“[Su quanto proverà a vincere ancora Wimbledon] Fino a che vinco o muoio.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
Argomenti
ancoraIvan Lendl 11
tennista cecoslovacco 1960Citazioni simili
“Wimbledon era il tempio, dove ancora si distingueva tra gentiluomini e giocatori.”
la Repubblica
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 38
“[Gaffe] Alla mia squadra manca ancora quel quiz per vincere.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 38. ISBN 88-8598-826-2
“Prima ancora di vincere o perdere, il ciclismo è rispondere: «Presente!»”
. Io ci sono.
Ho osato vincere
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
da Hotel de la pension anglaise
Origine: Incipit di alcune opere, Poesie grigie, p. 81