
„Che bello, | il lavaggio del cervello!“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Il lavaggio del cervello
Punk
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 38
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Il lavaggio del cervello
Punk
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista a La7 dopo il concerto di San Siro 2008.
— Philippe Daverio critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese 1949
Origine: Citato in Mario Di Caro Sambuca borgo più bello d'Italia ma è polemica sul televoto http://palermo.repubblica.it/societa/2016/03/29/news/sambuca_borgo_piu_bello_d_italia_ma_e_polemica_sul_televoto-136482142/, Repubblica.it, 29 marzo 2016.
— Giuseppe Albertini giornalista italiano 1911 - 1988
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'1-2 dell'Argentinos Juniors
— Emanuela Audisio giornalista e scrittrice italiana 1953
la Repubblica
— Ivan Lendl tennista cecoslovacco 1960
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
— Bill Ward batterista e compositore britannico 1948
Origine: http://www.classicrockrevisited.com/Interviews04/billwardinterview.htm
— Cartesio filosofo e matematico francese 1596 - 1650
da Discorso sul metodo
— Jacques Vergès avvocato francese 1925 - 2013
Gli errori giudiziari
— Benedetto Croce, Un paradiso abitato da diavoli
Origine: Da Taccuini di lavoro, Arte Tipografica, Napoli, 1987 (ma 1992), vol. II, 1917-1926, p. 294; citato da Giuseppe Galasso in Benedetto Croce, Un paradiso abitato da diavoli, Nota del curatore, p. 299.
— Björn Borg tennista svedese 1956
Origine: Riferimento al primato di cinque vittorie a Wimbledon consecutive, conseguito prima da Borg tra il 1976 e il 1980 e poi eguagliato da Federer tra il 2003 e il 2007.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer eguaglia Borg Immortale a Wimbledon http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/09/Federer_eguaglia_Borg_Immortale_Wimbledon_ga_10_070709053.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2007.
— Roger Federer tennista svizzero 1981
Björn Borg
— Adriano Panatta tennista italiano 1950
— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
— Pamela Anderson modella, attrice e showgirl canadese 1967
— Boualem Sansal scrittore algerino 1949
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Origine: Pirati e imperatori, p. 53
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
354