“Comunità e integrazione razziale è una definizione cronologica che dura dall'entrata della prima famiglia nera all'uscita dell'ultima bianca.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Bailey Aldrich photo
Thomas Bailey Aldrich 2
scrittore e poeta statunitense 1836–1907

Citazioni simili

Carlo Bo photo

“Campana resta l'ultimo poeta, il poeta toccato e divorato dal fuoco, il poeta che è entrato per sempre nel cuore stesso della notte e non ne è più uscito.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII

Papa Giovanni Paolo II photo
Osho Rajneesh photo

“Il matrimonio è definibile, l'amore indefinibile. In questo modo, sei entrato nel mondo delle definizioni.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184

Gianni Alemanno photo
Miloš Zeman photo

“L'esperienza dei paesi occidentali, dove ci sono veri e propri ghetti, dimostra che l'integrazione della comunità musulmana praticamente non è possibile.”

Miloš Zeman (1944) politico ceco

Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.

Giuseppe Giusti photo

“Ma il libro di natura | Ha l'entrata e l'uscita: | Tocca a loro la vita, | E a noi la sepoltura.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

12
La terra dei morti

Italo Calvino photo

“Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Da AA. VV., Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960; ora Ritratto su misura, in Eremita a Parigi, Mondadori, 2010.

Johnny Hallyday photo

“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”

Johnny Hallyday (1943–2017) cantante e attore francese

Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.

Arthur Rimbaud photo

“A nera, E bianca, I rossa, U verde, O blu: vocali,”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Vocali, v. 1, 1992

Argomenti correlati