“Ogni gioia […] anche la più rapinosa – questa è la triste legge della terra – può recare con sé dolore, o paura di soffrire.”

Origine: Il postale inglese, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
terra-terra , dolore , paura , gioia , legge , terra
Thomas De Quincey photo
Thomas De Quincey 2
scrittore, giornalista e saggista inglese 1785–1859

Citazioni simili

Isaac Asimov photo

“Legge zero:
Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l'umanità riceva danno.”

Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".

Margaret Mazzantini photo

“Ma ogni vera gioia ha una paura dentro.”

Mare al mattino

Joseph Roth photo

“Sono sempre in una gioia profonda, ma questo può coesistere con il dolore.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Adrienne von Speyr photo
Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo
Severino Boezio photo

“Chi può dettar leggi agli amanti? | Suprema a sé l'amore è legge.”

Severino Boezio (480) filosofo romano

III, XII; 1996, p. 153
Quis legem det amantibus? | Maior lex amor est sibi.
Consolazione della filosofia

Prevale photo

“La musica è la compagna ideale nei momenti tristi, difficili o di gioia. La divina sostanza che crea emozione in ogni situazione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati