“Ha tendenza all'esagerazione! [Guglielmo II di Germania]. (Citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, p. 33, 1973, Istituto Geografico De Agostini).”
Federico III di Germania 1
1831–1888Citazioni simili

“[Guglielmo II di Germania] Non ha nessun senso nelle proporzioni!”
Origine: Citato in Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 33, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

“Source: Citato in Fumagalli, p. 333.”
L'Inghilterra è una nazione di bottegai.
Nation of shopkeepers.
Attribuite

“Source: Citato in Fumagalli, p. 402.”
Impossibile non è parola francese.
Impossible n'est pas un mot français.
Attribuite

“Source: Citato in Kumar, p. 185.”
Da Sommerfeld imparai l'ottimismo, a Gottinga la matematica, da Bohr la fisica.

“Source: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 111.”
Invecchio imparando ogni giorno molte cose.
Γηράσκω δ'αεί πολλά διδασκόμενος.

Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]

“[Ultime parole famose, nel 1973] Non vorrò mai diventare presidente degli Usa.”

“Source: Citato in Fabio Cappelli, Diventare giovani, p. 79.”
Essere irragionevoli è un diritto umano.
Deficere est iuris gentium.

“Source: Da Melanges (Gallimard), citato in Gabriel Pomerand, p. 278.”
Il me è odioso, ... ma si tratta di quello degli altri.
Le moi est haïssable, ... mais il s'agit de celui des autres.