
“La poesia consiste nella visione d'un particolare inavvertito, fuori e dentro di noi.”
da Il fanciullino
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
“La poesia consiste nella visione d'un particolare inavvertito, fuori e dentro di noi.”
da Il fanciullino
J1376 – F1401, vv. 1-6
Lettere
Variante: I Sogni sono l'elusiva Dote | che ci fa ricchi per un'Ora – | poi ci gettano poveri | fuori della Purpurea Porta | dentro i nudi Confini | che avevamo prima. (J1376 – F1401, vv. 1-6)
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana
Variante: Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l’uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A
“Dentro a una vertigine che danza, | e ci porta al di là del tempo.”
da Universo, n. 2
La quinta stagione