“Alme incaute, che torbide ancora | Non provaste l'umane vicende, | Ben lo veggo, vi spiace, v'offende | Il consiglio d'un labbro fedel. | Confondete con l'utile il danno; | Chi vi regge credete tiranno; | Chi vi giova chiamate crudel.”
da Achille in Sciro, I, 7
Citazioni simili

“Come la sollecitudine è utile e giova a noi, così la negligenza è contraria a noi.”
Origine: Detti, p. 57

Variante: A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.
Origine: Amor peregrino, p. 26

“Sono fedele a modo mio, io credo negli alieni, mentre voi credete in Dio.”
da Senza un domani
Altre canzoni

“Assai più giova, | Che i fervidi consigli, | Una lenta prudenza ai gran perigli.”
da Antigono, III, 3

“Si danno consigli, ma non si ispirano condotte.”
378
Massime, Riflessioni morali
Origine: In una variante del 1693: «Si danno dei consigli, ma non si dà il giudizio per trarne profitto». (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 452)
On donne des conseils, mais on ne donne point la sagesse d'en profiter.

Prologo, 3