“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”

da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Aprile 2022. Storia
Pietro Metastasio photo
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782

Citazioni simili

Pietro Metastasio photo

“Non si commetta al mar chi teme il vento.”

I, 17
Siroe

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Angelo di Costanzo photo

“Sciocco è chi a contrastar col ciel s'ingegna, | Il tuo destin a tal ben non si degna; | Ond'è dispersa al vento ogni fatica.”

Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano

da Sonetto XXIV
Rime amorose

Ludovico Ariosto photo
Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“Ne' piccioli suggetti è gran fatica, | Ma qualunque gli esprime ornati, e chiari, | Non picciol frutto del su' ingegno coglie.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361

Torquato Tasso photo

“Dal sonno alla morte è un picciol varco.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Francesco Petrarca photo
Norberto Bobbio photo
Gabriele Rossetti photo

Argomenti correlati