“Il cristianesimo fu un nome che servì a legittimare ogni sorta di aberrazioni. Esso non è vero, né soggettivamente, né oggettivamente. Non soggettivamente, perché porta il nome di un autore che non è mai esistito; non oggettivamente, perché nel nome «cristianesimo» si son date convegno le dottrine più disparate e si sono amalgamate in mostruoso connubio.”

—  Emilio Bossi

Gesu Cristo non è mai esistito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emilio Bossi photo
Emilio Bossi 26
politico, giornalista e avvocato svizzero 1870–1920

Citazioni simili

Adolf Hitler photo
Ludovico Ariosto photo
Giorgio Panariello photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Alphonse Allais photo

“Saper bramate, | Bella, il mio nome: | Ecco ascoltate, | Ve lo dirò. | Io son Lindoro, | Di basso stato, | Né alcun tesoro | Darvi potrò.”

Giuseppe Petrosellini (1727–1797) librettista italiano

dal Barbiere di Siviglia, I, 1, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Ibn Arabi photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Né l'anima né il corpo, presi separatamente, sono l'uomo: quello che si chiama con questo nome è ciò che nasce dalla loro unione.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 47

István Széchenyi photo

“Sul nome di Kossuth peserà la benedizione o la maledizione dell'Ungheria? Né questa né quella, come neanche su quello di Széchenyi. Alla fine ci incontreremo e ci uniremo nella storia.”

István Széchenyi (1791–1860) politico e scrittore ungherese

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLVIII, p. 577.

Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati