da Tutto in un giorno, n. 8
Guerra e pace
“Sul set di Visconti, il clima era quasi religioso: non si scherzava, non si rideva, non ci si lasciare mai andare, neanche durante le pause […] Si viveva, per tutta la lavorazione, un clima quasi di clausura: ti chiudevi alle spalle tutto quel che riguardava il mondo esterno e vivevi solo il film e la sua realizzazione.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 145-146
Argomenti
mondo , clausura , clima , esterno , film , lavorazione , realizzazione , set , spalla , visconte , jet-set , religiosoClaudia Cardinale 118
attrice italiana 1938Citazioni simili
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 14
Origine: Citato nell'introduzione a Il tesoro dei Pellizzari, Edizione Mondadori – De Agostini, 1990.
Origine: Citato in Casto, principe del porno-groove. «Ruby? Siamo nella società del sesso» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/29-ottobre-2010/casto-principe-porno-grooveruby-siamo-societa-sesso-1804054174299.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 29 ottobre 2010.
Origine: Citato in Emanuela Audisio, Il grande mito di Jimbo Connors http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/12/28/274974-grande_mito.shtml, Ubitennis.com, 28 dicembre 2009.
Dying man couldn't make up his mind which place to go to — both have their advantages, "heaven for climate, hell for company!
Origine: La paternità della citazione viene erroneamente attribuita a Twain, ma l'originale appartiene al senatore Benjamin Wade, che disse: «Penso, da tutto quello che posso sapere, che il paradiso ha il miglior clima, ma l'inferno ha la miglior compagnia». Heaven for the Climate, and Hell for the Company http://quoteinvestigator.com/2011/07/19/heaven-for-climate/, QuoteInvestigator.com, 19 luglio 2011.
Origine: Da Mark Twain's Notebooks & Journals, Volume III (1883-1891), a cura di Frederick Anderson, Robert Pack Browning, Michael B. Frank e Lin Salamo, University of California Press, Berkeley, California, 1979, p. 538