Frasi su esterno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esterno, mondo, interno, essere.
Un totale di 559 frasi, il filtro:

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J670 – F407, vv. 1-8
Lettere
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 2: «Emily Dickinson ha scritto: "Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali".»
Origine: In Tutte le poesie. J651 – 700 http://www.emilydickinson.it/j0651-0700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

— Egon Schiele pittore e incisore austriaco 1890 - 1918

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 97
Il libro dell'inquietudine

— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
Interpretazione della natura
Origine: § 7, 1753.
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Ultimo giro del GP di Catalogna 2009, sorpasso decisivo di Rossi all'ultima curva
Tratte da alcune gare

— Gianni Clerici giornalista italiano 1930
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011

— Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi e imperatore del Sacro Romano Impero 748 - 814
citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla Storia universale, p. 268

— George Orwell scrittore britannico 1903 - 1950
Origine: Da Letteratura e totalitarismo, in Romanzi e saggi.

„L'allegoria barocca vede il cadavere solo dall'esterno. Baudelaire lo vede anche dall'interno.“
— Walter Benjamin filosofo e scrittore tedesco 1892 - 1940
Origine: Citato in Andrea Cortellessa, Giovanni Raboni. L'osso senza carne della parola, Poesia, anno XII, n. 126, Crocetti Editore.

— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

— Charles Darwin, libro L'origine dell'uomo e la selezione sessuale
1914, p. 100
L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985

— Immanuel Kant, libro Critica della ragion pratica
dalla conclusione, ediz. 1966, pp. 201-202
Critica della ragion pratica

„Se hai ottenuto la pace interiore, nessuno potrà indurti nella schiavitù della realtà esterna.“
— Sri Chinmoy religioso e poeta indiano 1931 - 2007
Origine: "If you have inner peace, nobody can force you to be a slave to the outer reality." Da Peace, Agni Press, 1995; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
— Gregory Bateson antropologo, sociologo e psicologo britannico 1904 - 1980
Mente e natura

„La musica di Mission è scaturita da una emozione violenta, mi è quasi arrivata dall'esterno.“
— Ennio Morricone compositore, musicista e direttore d'orchestra italiano 1928
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Morricone, 80 anni e una vita di successi «L'emozione più forte? Mission» http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_13/morricone_luzzatto_fegiz_12bae4ae-c906-11dd-ae8d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 13 dicembre 2008.

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 262-a; 2010

— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 51; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

— Giorgio Faletti scrittore italiano 1950 - 2014
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori, Milano, 1997.

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
„È passato dove non si può, dove c'è scritto vietato passare, dove te lo vietano gli dei!“
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Sorpasso all'esterno di Rossi
Tratte da alcune gare

„Pian piano il silenzio esterno della sera si tramuta nell'interiore calore del corpo.“
— Peter Handke romanziere e drammaturgo austriaco 1942
Il peso del mondo

— Alexander Balmain Bruce teologo scozzese 1831 - 1899
Origine: Da The Moral Order of the World in Ancient and Modern Thought; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 194. ISBN 88-207-2686-6

„Non avverto alcuna pressione esterna, basta quella che mi metto addosso io. Ed è tanta.“
— LeBron James cestista statunitense 1984

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.

— George Soros imprenditore ed economista ungherese naturalizzato statunitense 1930
Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.

— Stefano Rodotà giurista e politico italiano 1933 - 2017
Origine: Dalla relazione 2002 del Garante; citato in Rodotà: il corpo umano è una password http://punto-informatico.it/p.aspx?i=299399&p=5, Punto informatico, 21 maggio 2003.
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

— Friedrich Engels economista, filosofo e politico tedesco 1820 - 1895
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 407
— Antonio Simon Mossa architetto, politico e giornalista italiano 1916 - 1971
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.

— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
Origine: Da Majjhima-nikāya, 138; citato Suzuki, p. 142.
— Isabella Vincentini poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
— Enrico Emanuelli scrittore e giornalista italiano 1909 - 1967
Settimana nera

— Antonio Ingroia magistrato italiano 1959
Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29