Frasi su esterno
pagina 2
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 72
“Il sentimento interiore, come dice il poeta, lo riconosci da ciò che vedi all'esterno.”
I sermoni

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori, Milano, 1997.

da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007

Origine: Da The Moral Order of the World in Ancient and Modern Thought; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 194. ISBN 88-207-2686-6

Origine: Da Il dio che è fallito, Baldini Castoldi Dalai, p. 208.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 407

Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.

“Se hai ottenuto la pace interiore, nessuno potrà indurti nella schiavitù della realtà esterna.”
Origine: "If you have inner peace, nobody can force you to be a slave to the outer reality." Da Peace, Agni Press, 1995; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.

Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.

Origine: Da Majjhima-nikāya, 138; citato Suzuki, p. 142.

Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...


J670 – F407, vv. 1-8
Lettere
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 2: «Emily Dickinson ha scritto: "Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali".»
Origine: In Tutte le poesie. J651 – 700 http://www.emilydickinson.it/j0651-0700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42

“L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.”
Sabbia e spuma

da Reflection on the Revolution in France, 1790

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23

Origine: Citato in Gulisano, p. 181.

Massima Bene Gesserit: cap. 34; Ed. Nord, p. 234
I figli di Dune

“Sono un uomo per il quale il mondo esterno esiste.”

II, 16; 1991

Origine: Da una lettera a Heinrich von Stein del 22 maggio 1884; citato in Anacleto Verrecchia, Giordano Bruno, Donzelli editore, 2002.

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Paul Scheerbart: Lesabéndio; citato in Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, Roma 1982

“Non c'è una linea netta che divida i mezzi di comunicazione dal resto del mondo esterno.”
La comunicazione

Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.

da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.

“[…] la felicità o infelicità non si misura dall'esterno ma dall'interno.”
296, 23 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 374

Two dogmas of empiricism, Philosophical Review, 1951, poi in From a Logical Point of View, Cambridge, Mass., Harvard University press, 1953, 2a ed. 1961, tr. it. Due dogmi dell'empirismo, in Il problema del significato, Roma, Ubaldini, 1966
Origine: Citato in Masson 2009, p. 33

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

da Gli oppressi
Saggi critici

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985

libro V, capitolo XXVIII, p. 266
De medicina libri octo
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994