„Se non si ha qualche separazione, non si ha neppure più né soggetto né oggetto di conoscenza; non si ha più né utilità interna di conoscere né realtà esterna da conoscere.“
La conoscenza della conoscenza
Citazioni simili

„Non si deve cercare niente, né conoscenza né scienza, né interiorità né devozione né pace, ma soltanto la volontà di Dio.“
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
I sermoni

„Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.“
— Robert Kennedy politico statunitense 1925 - 1968

„In realtà, non esiste né la verità né l'errore, né il sì né il no, né una qualsivoglia distinzione, dal momento che tutto – anche due cose fra loro opposte – è Uno.“
— Zhuangzi filosofo -369 - -286 a.C.
citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu

„Conseguentemente, delle [cose] che si formano tramite separazione, non si conosce la quantità né in teoria né in pratica.“
— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 7
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

„Non bisogna già che si smarrisca il Cristiano né punto né poco, o che s'arresti, se le cose esterne fanno la loro impressione sopra di lui.“
— Antonio Rosmini filosofo e sacerdote italiano 1797 - 1855
Lezione II, 7
Massime di perfezione cristiana

„Se usi la mente per studiare la realtà, non comprenderai né la mente né la realtà. Se studi la realtà senza usare la mente, comprenderai entrambe.“
— Bodhidharma monaco buddhista indiano 483 - 540
Origine: Discorso del risveglio, p. 82

„Puškin non è né primo né l'ultimo: retaggio della grandezza è la sofferenza, sofferenza che viene dal mondo esterno, e sofferenza interiore, che viene da noi stessi.“
— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937

„Rassicurati, Dio ti guarda, ed ai Suoi occhi non sei né meno grande né meno amato di qualsiasi altro uomo che tu fai oggetto della tua invidia.“
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 80
„Sono oggetti di cui ci impadroniamo per la vigliaccheria dei proprietari: non è bello né mostrarli a giovani né donarli a dèi.“
— Leotichida II re di Sparta
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 E; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

„I valori supremi sono oggetto di scelte di coscienza: non sono né teoremi "dimostrati" né assiomi "autoevidenti" e "autofondantisi."“
— Dario Antiseri filosofo italiano 1940
Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

„[peste/>] L'esterno del corpo non era a toccare molto caldo, né pallido; ma rossastro, livido e gremito di pustulette ed ulceri; mentre le parti interne erano in tal bruciore che i malati non potevano sopportare d'avere indosso né i vestiti né le biancherie più fini; ma solo di star nudi.“
— Tucidide storico e militare ateniese
Libro II, 49; Pomba, 1854, p. 116
La guerra del Peloponneso
„La conoscenza è neutra. In genere non è né buona, né cattiva. Diventa una forza per l'illuminazione o per il male a seconda di chi la controlla.“
— Stan Nicholls scrittore inglese 1949
Orchi – I guardiani dei lampi

„Decisi allora di uccidere le mie sensazioni. Mi bastò individuare l'interruttore interno e spostarlo verso l'universo del né-caldo-né-freddo.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 9
„Il fanciullo al momento del suo ingresso nel mondo non ha ancora né conoscenza né coscienza. È lo schiavo dei suoi capricci e ignora l'esercizio della libertà.“
— Jean Viollet 1875 - 1956
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 17

„Abitualmente consideriamo gli oggetti della natura quali la terra, i fiumi, il sole, la luna e le stelle, come fossero cose esterne alla nostra mente; in realtà queste cose sono la mente stessa. Non pensate che questo significhi che ogni cosa è solo all'interno della vostra mente. Abbandonate la nozione di fuori, dentro, venire e andare. La mente indivisa non è né all'esterno né all'interno; essa viene e va liberamente, senza attaccamento.“
— Eihei Dōgen, libro Shōbōgenzō
Origine: Shōbōgenzō, p. 39

„Quanto alla bruttezza, non c'è termine più ambiguo e discusso: sarebbe prudente limitarne l'uso alle opere dell'uomo. Non ci sono oggetti naturali brutti, né animali né piante né pietre né acque, né tanto meno ci sono astri brutti in cielo. Ci hanno insegnato a chiamare brutti («brutta bestia») alcuni animali ritenuti nocivi, ma la bruttezza naturale finisce qui.“
— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali

„La Comunità europea è l'esempio di un'unione di stati nazionali che non è né un impero né una federazione, ma una realtà diversa e forse una novità assoluta.“
— Michael Walzer filosofo statunitense 1935
da Sulla tolleranza