“Non esistono dei possidenti della verità tali da poterla in seguito tradurre in atti: «Colui che fa la verità viene alla luce.»”

Origine: Dio si compromette, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
verità , luce , seguito , possidente
Jean Cardonnel photo
Jean Cardonnel 21
religioso 1921–2009

Citazioni simili

Giovanni Gentile photo

“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251

Carlo Lucarelli photo
Georges Bernanos photo

“Non esistono verità medie.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

Origine: Citato in Focus, n. 55, pag. 134

Marta Robin photo
Terry Brooks photo
Dante Alighieri photo

“A tutti, uno per uno, quelli sotto gli occhi dei quali cadrà questo scritto, Dante Alighieri di Firenze, il più insignificante di tutti i filosofi, augura salute in Colui che è principio e luce di verità.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Incipit di alcune opere, Quaestio de aqua et de terra, Traduzione

Aldo Busi photo

Argomenti correlati