“Il ruolo che un Parco vivo e vitale, come il Parco Nazionale d'Abruzzo, occupa nell'immaginario collettivo dei nostri giorni, e soprattutto in quello dei giovani, emerge così con grande nitidezza da queste pagine [Il segreto di Gaia], e risalta assai chiaro nelle parole conclusive: "Spero che tanti altri ancora possano oltrepassare la magica porta del Parco Nazionale d'Abruzzo, per uscirne con lo spirito di Gaia nel cuore"”
Presentazione a Il segreto di Gaia
Argomenti
tre-giorni , due-giorni , parola-chiave , segreto , giovani , vita , ancora , collettivo , cuore , giorno , giovane , grande , immaginario , nazionale , pagina , pagine , parco , parola , risalto , ruolo , spirito , porta , vivoFranco Tassi 4
biologo, entomologo e scrittore italiano 1938Citazioni simili
“È stato scelto l'orso marsicano come simbolo del Parco d'Abruzzo.”
Origine: Il segreto di Gaia, p. 159

E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio

“La palla che lanciai giocando nel parco | non è ancora scesa al suolo.”
Poesie