
“Spendi spandi spandi spendi effendi | spendi spandi spandi spendi effendi.”
da Spendi spandi effendi, n. 3
Aida
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
“Spendi spandi spandi spendi effendi | spendi spandi spandi spendi effendi.”
da Spendi spandi effendi, n. 3
Aida
“La vita che non spendi che interessi avrà.”
da Happy hour, n. 3
Nome e cognome
da Controcultura, n. 7
Controcultura
“Spendi sempre un soldo meno di quel che guadagni.”
da Buon senso e buon cuore
“[…] il danaio che si spende è sterile, e quel che si giuoca fruttifero.”
Carte: p. 291
Le carte parlanti
“[Su Al Pacino] È molto ricco, forse perché non spende mai un soldo.”
Origine: Citato in Francis Ford Coppola attacca i mostri sacri del cinema americano http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=392&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa, lastampa.it, 19 ottobre 2007.
“Così si annuncia l'impegno: mi spendo sino a divenire un perduto”
Impegno con Cristo
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26