
“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 112
da Théorie des Quatres Mouvements; citato in Karl Marx, La Sacra Famiglia, Rinascita, Roma, 1954; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La questione ebraica: 1955-89, vol. I, p. 369. Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 315.
Omelie, All'Esplandade des Invalides
da Potere-corpo, in Microfisica del potere: interventi politici, a cura di Alessandro Fontana, Pasquale Pasquino, traduzione di Giovanna Procacci, Einaudi, 1982<sup>4</sup>
“La chiamano emancipazione | quella di farsi le lampade nel Meridione.”
da Giuda me, n. 9
Verità supposte