“Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni…”

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Agosto 2022. Storia
Argomenti
vita , elezione , malavita
Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961

Citazioni simili

Franklin Delano Roosevelt photo

“Avevano cominciato a considerare il governo degli Usa come una mera appendice dei loro affari. Ora sappiamo che il governo esercitato dalla finanza organizzata è altrettanto pericoloso del governo della malavita organizzata.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Al Madison Square Garden, 1936; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008.

Corrado Guzzanti photo

“[…] nella nostra terra, quando succedono disastri ambientali, tutti sembrano avere degli alibi. In questa terra degli alibi, però, io credo sia colpa di tutti. E credo che dove c'è illegalità non c'è sviluppo economico, e dove non c'è sviluppo si diffonde la malavita organizzata, che stringe legami forti con il mondo politico e amministrativo, rendendo di fatto luoghi meravigliosi come i nostri, depressi e senza speranza.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Dall'intervista di Daniela Falchero, Luca Abete: inviato speciale per l'ambiente http://www.greenews.info/rubriche/luca-abete-inviato-speciale-per-lambiente-20150925/, Green News.info, 25 settembre 2015.

Oscar Luigi Scalfaro photo
Massimo d'Alema photo

“O Prodi o elezioni.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

ottobre 1998

Georges Bernanos photo

“Le elezioni favoriscono i chiacchieroni.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Matteo Salvini photo
Sali Berisha photo

Argomenti correlati