“L'avversione non pur d'Italia, ma d'Europa.”
citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Ferdinando II delle Due Sicilie 3
Terzo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1830-1859) 1810–1859Citazioni simili

“L'Europa farà bene all'Italia”
circa 1998; citato da Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/19/news/e_morto_padoa-schioppa-10380426/

lettera di Giustino Fortunato a Luigi Sturzo; citato in Luigi Sturzo, Scritti Inediti, vol. II, Cinque Lune, Roma, 1975, p. 65

Origine: Citato in Su gay e procreazione un nuovo fronte Pdl-Fli http://www.repubblica.it/politica/2010/08/08/news/un_nuovo_fronte-6160994/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 8 agosto 2010.

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”
Il fascismo in tre capitoli

“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato in Roberto Zuccolini, Baget Bozzo: è il segno dell' anticlericalismo dilagante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/30/Baget_Bozzo_segno_dell_anticlericalismo_co_9_070430094.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2007, p. 3.

Origine: Da Augustea, 1942; citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1