
„L'ora della tentazione è suonata | e vile come un cane son tornata.“
— Elisabetta di Baviera Imperatrice d'Austria 1837 - 1898
— Elisabetta di Baviera Imperatrice d'Austria 1837 - 1898
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Mondo in mi 7ª, 1966
— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Teofilo: dialogo III
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Il ragazzo della via Gluck, n. 1
Il ragazzo della via Gluck
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Quei giorni spesi a parlare di niente | sdraiati al sole, inseguendo la vita | come l'avessimo sempre capita, | come qualcosa capito per sempre. (da Canzone per Piero)
Stanze di vita quotidiana
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Cattiverie, n. 8
Bugiardo
— Eugenio Finardi cantautore italiano 1952
da Oggi ho imparato a volare, n. 8
Sugo
— Babaman cantante italiano 1975
da Il vizio, n. 3
Prima di partire
Variante: Digli che non fumi più, hai solo provato, | digli "Son sfigato, m'hanno subito beccato, | ma ora mollo, vada tranquillo, | ho un lavoro ed una fidanzata che mi sta per regalare un figlio"
— Gian Giorgio Trissino umanista italiano 1478 - 1550
Origine: Sofonisba, p. 25
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
Elogio della vecchiaia
— Francesco Beccuti poeta italiano 1509 - 1553
vv. 178-183
Rime
— Luigi Bertelli, libro Il giornalino di Gian Burrasca
2 marzo
Il giornalino di Gian Burrasca
— Hafez mistico e poeta persiano 1326 - 1389
329; p. 407
Canzoniere
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da Il mio regno, n. 5
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.