
„Mi mancan le parole | per costruire torri in faccia al sole | Sarà perché son stato troppo tempo a vegetare | e l'ho chiamato spesso riposare.“
— Pierangelo Bertoli cantautore italiano 1942 - 2002
da La Fatica, n. 1
Album
Polidoro, Atto V p. 72
Merope
— Pierangelo Bertoli cantautore italiano 1942 - 2002
da La Fatica, n. 1
Album
— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Prospero: atto IV, scena I
La Tempesta
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
— Giordano Bruno, libro Cabala del cavallo pegaseo
dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Cerca nel cuore, n. 3
A che ora è la fine del mondo?
— Anton Giulio Barrili patriota e scrittore italiano 1836 - 1908
Galatea
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
Origine: Siamo uomini o caporali: «L'umanità io l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali per fortuna è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell'ombra grigia di un'esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano.»
— Carlo Alianello, libro L'Alfiere
Origine: L'Alfiere, p. 121
— Elisabetta di Baviera Imperatrice d'Austria 1837 - 1898
— David Hume filosofo e storico scozzese 1711 - 1776
dal Trattato sulla natura umana; citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 26
— Luciano di Samosata, libro La gotta
Podagra, p. 27 http://books.google.it/books?id=sBdrliWHpm0C&pg=RA2-PA28
La tragopodagra o il podagroso
Origine: Nei due componimenti, la Podagra viene personificata come una dea.
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Non lasciarsi dominare dalla prima impressione, p. 136
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Carlo Linati scrittore italiano 1878 - 1949
Egregio Signor Boine
— Friedrich Georg Jünger scrittore tedesco 1898 - 1977
Mantra 3, p. 24
— Babaman cantante italiano 1975
da Il vizio, n. 3
Prima di partire
Variante: Digli che non fumi più, hai solo provato, | digli "Son sfigato, m'hanno subito beccato, | ma ora mollo, vada tranquillo, | ho un lavoro ed una fidanzata che mi sta per regalare un figlio"
— Licia Troisi scrittrice italiana 1980
San
Le leggende del mondo emerso
— Concita De Gregorio giornalista e scrittrice italiana 1963
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95
— Henry Van Dyke scrittore statunitense 1852 - 1933
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua