“Ogni verso di Isabella di Morra è un grido veemente d'un'anima straziata, e talora ci par quasi sentirne l'ululato che dai remoti burroni del Sinni si leva fino a noi, per gridare, benché tardi, vendetta.”
citato in Maria Ferrari Bandini Buti, Poetesse e scrittrici, Volumi 1-2, E.B.B.I., Istituto editoriale italiano B.C. Tosi, s.a., p. 53
Argomenti
burrone , citata , editoriale , grido , istituto , italiano , leva , poetessa , scrittrice , vendetta , verso , volume , volumi , tardiAngelo De Gubernatis 1
scrittore, linguista e orientalista italiano 1840–1913Citazioni simili

“Gl'animali senza fiele, benché abino l'armi, non aspirano alla vendetta.”
487; p. 58
Il teatro della politica

Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.

dal Discorso della Corona al Parlamento Subalpino, 10 gennaio 1859
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
“Dentro una lacrima | e verso il sole | voglio gridare amore.”
da Dune mosse, n. 4
Blue's
Origine: Testo di M. Figliè.
da Disegno storico della letteratura italiana, La Nuova Italia, 1973, p. 259