“La fede senza lavoro è morta.”

—  Lev Trotsky

Origine: Citato in Max Eastman, Il giovane Trotsky (1925), traduzione di Roberto Cruciani, Massari, 2006, p. 64. ISBN 8845702316

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fede , citata , lavorio , lavoro , mortaio
Lev Trotsky photo
Lev Trotsky 25
politico e rivoluzionario russo 1879–1940

Citazioni simili

Max Eastman photo

“«La fede senza lavoro è morta»: questo era il motto che Trotsky scelse per sé in quei giorni decisivi [della primavera del 1897].”

Max Eastman (1883–1969) saggista, scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Il giovane Trotsky, p. 64

Florence Scovel Shinn photo

“La fede senza l’azione è morta.”

Florence Scovel Shinn (1871–1940) illustratrice e scrittrice statunitense

libro La porta segreta del successo

Anton Pavlovič Čechov photo

“La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Il duello, p. 135

Miguel de Unamuno photo

“Una fede che non dubita è una fede morta.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Alberto Jacometti photo

“Mia madre era la casa stessa che, senza di lei, era vuota e buia e morta […].”

Alberto Jacometti (1902–1985) giornalista e politico italiano

Origine: Mia Madre, p. 24

Indro Montanelli photo

“Il revisionismo è la materia prima della storiografia che, senza di esso, sarebbe una disciplina morta.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

16 giugno 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-06-16/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Dietrich Bonhoeffer photo

“Grazia e azione devono restare unite. Non c'è fede senza opera buona, come non c'è opera buona senza fede.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

§ 273
Sequela
Origine: Citato in Gibellini, p. 115.

Chuck Palahniuk photo

Argomenti correlati