“Con Totò forse abbiamo sbagliato tutto! Lui era un genio, non solo un grandissimo attore. E noi lo abbiamo ridotto, contenuto, obbligato a trasformarsi in un uomo comune tarpandogli le ali.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2020. Storia
Argomenti
attore , comune , contenuto , genio , ridotto , uomo , forse
Mario Monicelli photo
Mario Monicelli 37
regista italiano 1915–2010

Citazioni simili

Alberto Sordi photo
Ezra Pound photo

“Il genio è la capacità di vedere dieci cose là dove l'uomo comune ne vede solo una, e dove l'uomo di talento ne vede due o tre.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Honoré De Balzac photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“L'uomo che è un genio e non lo sa – forse non lo è.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Armando Trovajoli photo
Isa Barzizza photo

“[Su Totò] Con tutto il rispetto e la devozione per il Genio della risata, tutto si può dire tranne che fosse un bell’uomo.”

Isa Barzizza (1929) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Francesco Mattana, Isa Barzizza: L’eleganza e la dolcezza di una signora del palcoscenico http://www.saltinaria.it/tearto-interviste/cultura-e-spettacolo/isa-barzizza-l-eleganza-e-la-dolcezza-di-una-signora-del-palcoscenico.html, Saltinaria.it, 27 febbraio 2013.

Calvin Coolidge photo

“Niente nel mondo può sostituire la perseveranza. Non il talento: non c'è nulla di più comune di uomini di talento privi di successo. Non il genio: il genio non riconosciuto è un luogo comune. Solo la perseveranza e la determinazione possono tutto.”

Calvin Coolidge (1872–1933) 30º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 9. ISBN 88-7972-542-4

Carlo Lizzani photo
Claude de la Colombière photo

“Fino a quando vi sentirò dire: non è peccato mortale! Non vi sono obbligato. E Gesù era forse obbligato a morire per voi?”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Argomenti correlati