“Perché tornare indietro si può, si deve. C'è sempre un momento in cui, a forza di procedere e di guardare solo avanti, si percepisce qualcosa – un richiamo – e ci si volta un poco per vedere se laggiù ogni cosa è rimasta uguale, o se invece è cambiato qualcosa in chi ci siamo lasciati alle spalle, e in noi.”

pag. 116
Il suggeritore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2023. Storia
Donato Carrisi photo
Donato Carrisi 23
scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano 1973

Citazioni simili

Mauro Corona photo

“Indietro si può tornare evitando prima di andare avanti.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

libro Guida poco che devi bere

“Heimito von Doderer, scopre nelle sue corde qualcosa che lo tiene rivolto indietro, e non lo fa guardare avanti, se non a intervalli, a salti, con riottose volontà moralistiche.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174

Arturo Pérez-Reverte photo
Alessandro Baricco photo
Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si deve fare ogni cosa da sé, per sapere da sé qualcosa: cioè si ha sempre molto da fare!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

45; 2007

Simon Mawer photo

Argomenti correlati