Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.
“[Moravia] Per me è il più grande scrittore italiano del Novecento. È il solo vero romanziere, il solo vero narratore. Sa usare una lingua molto limpida e molto precisa. Quando affronta storie complicate dal punto di vista ideologico come Il conformista e La ciociara usa la stessa lingua impiegata in altre storie semplici e lineari come Agostino, Inverno di malato e La disubbiendenza.”
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
Citazioni simili
“L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte.”
“Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede.”
Origine: Aforismi, p. 54
dal DVD Greatest Video Hits 2
VI. Il Trecento, 7. Petrarca, p. 190
Storia della lingua italiana