“Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non avere se stessi.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avere , meglio , pubblico
Marc Connelly photo
Marc Connelly 3
drammaturgo e attore statunitense 1890–1980

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Cyril Connolly photo
Wilbur Smith photo

“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”

Wilbur Smith (1933) scrittore britannico

da Il dio del fiume

Dexter Holland photo
Riccardo Mannerini photo

“Scrivere | è piangere | con l'inchiostro, | sporcare carta | e le idee degli altri. | Scrivere | è vomitare | in pubblico | e ridere | una pazzia frenata.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Pennarello, 1979; p. 239
Il sogno e l'avventura

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il pubblico non ha l'obbligo di essere grato alle persone senza talento della fatica che fanno a scrivere.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

da Pensieri diversi

Goffredo Casalis photo

“[A Camandona] In una pubblica scuola s'insegna a leggere e scrivere: il maestro è stipendiato dagli allievi.”

Goffredo Casalis (1781–1856) abate e storico italiano

da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343

Rino Gaetano photo

“Io scriverò sul mondo e sulle sue brutture, | sulla mia immagine pubblica e sulle camere oscure, | sul mio passato e sulle mie paure.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?

Virginia Woolf photo

“Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi.”

A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé

Moritz Gottlieb Saphir photo
Ezra Pound photo

Argomenti correlati