“In virtù di questo spazio creativo, appunto, nello spazio di soli «dua giorni», era nato uno dei prototipi del melodramma: il cui prestigio avrebbe contribuito nei secoli successivi – mutati gli esiti della trama in un più compiacente lieto fine – al favore goduto dal soggetto di Orfeo ed Euridice nel teatro musicale italiano, fino ai fasti europei del libretto di Calzabigi per l'azione teatrale musicata da Gluck.”
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo, Mursia, 1988
Argomenti
musica , angelo , appunto , azione , compiacente , contribuito , creativo , europeo , favore , fine , giorno , italiano , libretto , melodramma , musical , nato , prefazione , prestigio , prototipo , secolo , soggetto , spazio , teatro , trama , virtùStefano Carrai 2
filologo, critico letterario e poeta italiano 1955Citazioni simili
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508

Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.

Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.

Origine: Da Uscite dal mondo, Adelphi, Milano, 1992, p. 15.
“Sono nato il primo giorno di scuola, cresciuto e invecchiato in soli duecento giorni.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.