“Ciò che stai per fare non dirlo.”

—  Pittaco

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 19.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fare
Pittaco photo
Pittaco 5
filosofo greco antico

Citazioni simili

Rino Gaetano photo

“Ma come fare non so, | sì, devo dirlo, ma a chi? | Se mai qualcuno capirà, | sarà senz'altro un altro come me.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero
Origine: Nella versione di Nicola Di Bari, inclusa nell'album Ti fa bella l'amore (1974), il ritornello è: «Ma chi mi manca sei tu, | con te ho diviso un'età. | Tutti i miei sogni per te, | tutto il mio amore e la mia libertà.»

Jovanotti photo
Francesco d'Assisi photo
Edmund Burke photo

“Non è ciò che un avvocato mi dice che potrei fare; ma ciò che umanità, ragione e giustizia mi dicono che dovrei fare.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

Henri Fréderic Amiel photo

“Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

Diario intimo

Guglielmo di Ockham frase: “È inutile fare con più ciò che si può fare con meno.”
Guglielmo di Ockham photo
Prevale photo

“Fare ogni giorno ciò che vi piace vi farà sentire molto soddisfatti. E l'unico modo per fare bene ciò che vi piace sarà amare ciò che fate.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Susan Elizabeth Phillips photo

Argomenti correlati