cap. II, 1, p. 88
Studi galileiani
“Spinoza è la chiarezza di Bruno; quel che in Bruno è oscuro, in Spinoza è chiaro (sebbene non assolutamente chiaro, ma solo immediatamente). In Bruno è oscura la indifferenza, e in Spinoza si fa chiara, in quanto il punto della unione è il pensiero, e il pensiero non è tale che in quanto contiene o pone immediatamente o intuitivamente il suo contrario, l'essere.”
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Bertrando Spaventa 11
filosofo italiano 1817–1883Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
“Dante fu uno scrittore oscuro. Manzoni è chiaro, Joyce è oscuro.”

Origine: Vedi episteme.
Origine: Da La filosofia dai greci al nostro tempo. La filosofia moderna, BUR, 2004, p. 34.

“Se un pensiero non è espresso in parole non può essere del tutto chiaro.”
Maria