“Solo perché ci troviamo in minoranza non vuole per forza dire che abbiamo torto.”

—  Anne Dickson

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
forza , minoranza , torto , dire
Anne Dickson photo
Anne Dickson 13
politico 1928

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense
Frank Zappa photo

“Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

citato in The Real Frank Zappa Book

Henry David Thoreau photo

“Il problema curdo è diverso da quello delle altre minoranze, perché i curdi rappresentano più di un quarto della popolazione irakena: essi sono cioè una minoranza per modo di dire.”

Sandro Viola (1931–2012) giornalista italiano

Origine: Da Tra i curdi ribelli a Bagdad http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,0121_01_1968_0184_0005_5294705/, La Stampa, 15 agosto 1968

Dalai Lama photo

“Senza dubbio ci troviamo un gradino più sopra rispetto agli animali per la nostra intelligenza e la nostra forza spirituale. Ma per quel che riguarda il diritto alla vita ci troviamo sul loro medesimo piano.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, pp. 21 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA21-22. ISBN 88-424-9584-0

Stephen Hawking photo

“Se io avessi torto, ne sarebbe bastato uno solo!”

libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo

“[Totò] Dire che è stato grande è veramente fargli torto.”

Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 154

Sergio Cofferati photo
Alain Daniélou photo

“Nell'induismo il vegetarianesimo è richiesto solo ai brahmani e ai mercanti, cioè a una minoranza.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 161

Argomenti correlati