“Ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.”

—  Lucio Dalla

da Disperato erotico stomp, lato B, n. 1
Come è profondo il mare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Dicembre 2020. Storia
Lucio Dalla frase: “Ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.”
Argomenti
disperato , essere , impresa , retta
Lucio Dalla photo
Lucio Dalla 48
musicista, cantautore e attore italiano 1943–2012

Citazioni simili

Claude Turmes photo
Fiorella Mannoia photo

“Rivendica il diritto | A essere felice | Non dare retta alla gente, | Non sa quello che dice.”

Fiorella Mannoia (1954) cantante italiana

da In viaggio
Sud

“Napoli ha bisogno non pure di essere descritta, ma di essere spiegata, come città quasi eccezionale in Italia.”

Antonio Morano (1831–1911) editore italiano

Origine: Al Ministro della Pubblica Istruzione Ruggero Bonghi, citato in Giovanni Artieri, Napoli, punto e basta?, [Divertimenti, avventure, biografie, fantasie per napoletani e non], Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980, p. 6.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

“Nel mio giudizio nessuna linea dovrebbe essere ammessa nella geometria piana oltre alla retta e al cerchio.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Rupert Grint photo

“Essere famosi è una sciagura, ma è meglio di essere normali.”

Rupert Grint (1988) attore britannico

Senza fonte

August Strindberg photo
Yamamoto Tsunetomo photo
Enrico Papi photo

“Nella mia trasmissione [Sarabanda] ho spesso lottato per far partecipare portatori di handicap, e continuerò a farlo perché credo che i disabili, oltre a dover dimostrare di essere artisti eccezionali o sportivi eccezionali, abbiano anche il diritto di divertirsi.”

Enrico Papi (1965) conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Teatro: la nave di arlecchino porta l'handicap in palcoscenico" http://archivio.agi.it/articolo/e9898a278c4635e0d5a5c4a915c8b19c_20031215_teatro-la-nave-di-arlecchino-porta-l-handicap-in-palcoscenico/?query=enrico_papi, Archivio.agi.it, 15 dicembre 2003.

Argomenti correlati