Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 156
“Dio si insedia nei vuoti dell'anima. Sbircia i deserti interiori, perché a somiglianza della malattia egli predilige occupare i punti di minor resistenza. Una creatura armoniosa non può credere in Lui. Sono stati i poveri e gli infermi a «lanciarlo», ad uso e consumo di chi si tormenta e dispera.”
Lacrime e santi
Argomenti
dio , malattie , consumo , creatura , deserto , infermo , malattia , povero , resistenza , somiglianza , tormento , uso , anima , minoreEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili
“Lo scetticismo verso la magia può forzare una povera anima a credere nel governo e negli affari.”
“Se incontrate un infermo, dite: Gesù è sceso visibilmente in questa sua creatura.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 75